
Scegli il tuo percorso
In evidenza
Eventi
53 elementi trovati
-
evento Il viaggio della Fiamma Olimpica all'Università Cattolica
Milano - Dal 26 maggio 2025 al 29 maggio 2025 -
seminario New perspectives on Social Prescribing
Roma - Dal 26 maggio 2025 al 29 maggio 2025 -
Presentazione volume Joseph Ratzinger in dialogo con il proprio tempo
Milano - 28 maggio 2025 -
Presentazione volume Tackling social and green-washing
Milano - 28 maggio 2025 -
International Conference Italians in the Valley of the Nile
Milano - Dal 28 maggio 2025 al 29 maggio 2025 -
Presentazione volume Incontri sulla metafisica
Milano - 28 maggio 2025 -
Open Lecture Fabio Volo - Sul bordo della vita
Milano - 28 maggio 2025 -
Open Lecture Raccomandazioni per la formazione sulla ssl nel sistema educativo di istruzione e formazione
Milano - 28 maggio 2025 -
Incontro I farmaci. Luci e ombre
Milano - 28 maggio 2025 -
Convegno FIT FOR 55: il ruolo della tassazione energetica nella strategia europea per ridurre le emissioni di gas serra
Cremona - 29 maggio 2025 -
STAGE&PLACEMENT Simulazioni individuali del colloquio di selezione - Umana
Milano - 29 maggio 2025 -
Lezione aperta Service learning. Progetti di formazione per una scuola solidale
Brescia - 29 maggio 2025 -
Open Lecture Il perdono tra umano e divino: una via di speranza per l’umanità in conflitto
Milano - 29 maggio 2025 -
Tavola rotonda Europa: domande aperte per un futuro comune
Milano - 29 maggio 2025 -
Evento Il DAMS in mostra
Brescia - 29 maggio 2025 -
Stage & Placement JOB DAY - CR Campus 2025
Campus di Cremona - 29 maggio 2025 -
Incontro La storia siamo noi
Piacenza - 30 maggio 2025 -
Stage & Placement Organizzazione del Consorzio G.P.; compiti, promozione e comunicazione
Piacenza - 30 maggio 2025 -
Seminario La presa in carico degli studenti con disturbi specifici dell’apprendimento: dalla diagnosi al trattamento
Milano - 30 maggio 2025 -
Seminario Le doti sociali e civili dello sviluppo locale
Milano - 30 maggio 2025 -
Concerto Satie e Ravel, Soli e Sinfonie
Milano - 30 maggio 2025 -
Lezione Nutre la mente ciò che la rallegra
Milano - 03 giugno 2025 -
Conferenza Lezioni di metodologia della ricerca archeologica
Milano - 03 giugno 2025 -
Seminario Cross-dressing nel Medioevo
Milano - 03 giugno 2025 -
Workshop Peace, Conflicts and the Economy
Milano - Dal 03 giugno 2025 al 04 giugno 2025 -
Seminario Il diritto di contare
Brescia - 04 giugno 2025 -
Seminario Responsabilità e incertezza
Milano - 04 giugno 2025 -
Lezione Nutre la mente ciò che la rallegra
Milano - 04 giugno 2025 -
Concerto Lo charme della lira-chitarra nell’epoca Napoleonica
Milano - 04 giugno 2025 -
Il Pianoforte in Ateneo Il Pianoforte in Ateneo
Milano - 05 giugno 2025 -
Stage&Placement Simulazioni del colloquio di gruppo – The Adecco Group
Milano - 05 giugno 2025 -
Stage & Placement Company visit DEUTSCHE BANK - Women in Finance
presso Deutsche Bank, Via F. Turati 27 - Milano - 05 giugno 2025 -
Webinar Prova di ammissione Economia: esiti e riserva posto
Milano, Roma - 06 giugno 2025 -
Evento Elio Sgreccia: una vita con la scienza per amore di Cristo e dell’uomo
Roma - 06 giugno 2025 -
Evento Il benessere dei medici di medicina generale
Milano - 07 giugno 2025 -
STAGE&PLACEMENT Job Target - Lavoropiù Spa
Milano - 10 giugno 2025 -
Ciclo di incontri Diritto e innovazione tecnologica
Milano - 11 giugno 2025 -
Open Lecture Multinationals and the global governance of natural resources
Milano - 11 giugno 2025 -
Ciclo di seminari a.a. 2024/2025 FORmazione MEtodologica (FORME)
Milano - 12 giugno 2025 -
STAGE&PLACEMENT Cv Point – Gi Group
Milano - 12 giugno 2025 -
Evento X Anniversario MsC Management
Milano - 13 giugno 2025 -
Workshop Quantum-enhanced Spectroscopies for Biosystems
Brescia - 16 giugno 2025 -
Seminario Giustizia e cura
Brescia - 17 giugno 2025 -
Conferenza Multiscale Analytical Modelling of Elasto-Plastic Fibre-Reinforced and Multilayered Media
Brescia - 19 giugno 2025 -
Presentazione volume Una grammatica coerente e ragionevole
Milano - 23 giugno 2025 -
Webinar Matematica: modalità di ammissione e Concorso esoneri
Brescia - 16 luglio 2025 -
Ciclo di seminari a.a. 2024/2025 FORmazione MEtodologica (FORME)
Milano - 19 settembre 2025 -
Il Pianoforte in Ateneo Il Pianoforte in Ateneo
Milano - 25 settembre 2025 -
Ciclo di seminari a.a. 2024/2025 FORmazione MEtodologica (FORME)
Milano - 09 ottobre 2025 -
Il Pianoforte in Ateneo Il Pianoforte in Ateneo
Milano - 16 ottobre 2025 -
Il Pianoforte in Ateneo Il Pianoforte in Ateneo
Milano - 13 novembre 2025
1 di 3
Succede in ateneo

Milano
La fede cristiana incisa su una tavoletta di legno del VI secolo In occasione del 17° centenario del Concilio di Nicea, prossima meta di Papa Leone XIV, una lezione aperta nel campus di Milano ha mostrato un prezioso reperto del Fondo Papiri della Biblioteca di Ateneo che fa da ponte con la Chiesa delle origini Info
piacenza-cremona
MyMentor festeggia 10 anni e raccoglie «tanti buoni frutti» Oltre 700 studenti, più di 300 mentor. È la «comunità educante» di MyMentor, che festeggia i primi dieci anni del programma di mentoring nato nella Sede di Piacenza-Cremona. Anna Maria Fellegara: «La bontà dell'albero si vede da quella dei suoi frutti»
Brescia
Per i laureati di Brescia la festa è in Grande Erano in duecentocinquanta i laureati che sabato 24 maggio hanno indossato toga e tocco per ricevere dal loro preside il diploma di laurea.Milano
Speranza e decisioni finanziarie, un legame intergenerazionale Ad affrontare il tema è stato l’evento della Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative nell’ambito dell’Iniziativa di Ateneo promossa in occasione del GiubileoPsicologia
Coltivare la speranza, un modello guida Lo psicologo clinico Anthony Scioli ha spiegato il suo modello interdisciplinare durante l’iniziativa di Ateneo dedicata alla Speranza nell’Anno Giubilare, promossa dalla Facoltà di PsicologiaRoma
Medicine and Surgery, auguri ai primi laureati Double Degree Il 15 maggio la prima Graduation Ceremony per il percorso formativo di doppia laurea con il Sidney Kimmel Medical College della Thomas Jefferson University. Il Preside Gasbarrini: «Una giornata storica»Milano
Desiderio, cura e legge: la Bibbia nella prospettiva psicoanalitica di Massimo Recalcati Lo psicoanalista ha concluso con una riflessione a partire dai suoi due recenti libri la “Scuola di lettura di Vita e Pensiero”, l’iniziativa della casa editrice dell’Università Cattolica promossa in collaborazione con la Facoltà di Lettere e filosofia

giubileo
Sperare contro ogni speranza: il coraggio del dialogo dopo il terrorismo Georges Salines, Azdyne Amimour
giubileo, psicologia
Cultivating hope: from theoretical models to interventions Alessandro Antonietti, Anthony Scioli
finanza, giubileo
La speranza nel rapporto tra generazioni e nelle decisioni finanziarie Anna Maria Fellegara, Giovanni Petrella
chiesa, giubileo
Uscire dalla bolla: comunicazione e Chiesa, oltre gli stereotipi Elena Beccalli, Mario Delpini
demografia, lavoro
Italia 2050 Che paese sarà l’Italia nel 2050? È possibile oggi capire che strada prendere per governare i cambiamenti in atto? Per governare l'incertezza del futuro bisogna evitare di semplificare problemi complessi. Dobbiamo pensare a lungo termine, considerare tutte le variabili in gioco e creare una rete globale di conoscenza. A cura di Marzio Mian e Nicola Scevola 5 episodi
inclusione
Tutti inclusi Un viaggio tra le voci dell’Università per esplorare gli effetti dell’intelligenza artificiale nella nostra vita. Perchè i robot sono già qui con noi. O forse contro di noi. Alleati dell’uomo o nemici dell’umanità? Massima espressione di intelligenza oppure d’incoscienza? 5 episodi
migranti
Sconfinati L’onda dei profughi in fuga dalla guerra in Ucraina sconvolge l’Europa e impone di aggiornare il dibattito sugli esodi e l’accoglienza, fenomeni che da decenni dividono le coscienze e la politica del Vecchio Continente. Le voci-guida sono quelle degli esperti dell'Ateneo, integrate da testimonianze nazionali e internazionali di primo piano. Una serie podcast in cinque puntate dell'Università Cattolica a cura Marzio Mian e Nicola Scevola, pubblicata su Avvenire 5 episodi
migranti, politica estera
2025, andata o ritorno Una serie di Avvenire realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica, che trae spunto dai grandi temi emersi alla Settimana sociale dei Cattolici italiani di Trieste. Cinque puntate per cinque dimensioni chiave di un anno, il prossimo, che si preannuncia come un sottile e delicato crinale. 5 episodi
media
Io sono la radio Una serie a cura degli studenti del Master Fare Radio dell'Università Cattolica del Sacro Cuore 5 episodi
letteratura, pedagogia
Ritratti di un tempo Ci sono personaggi che segnano un’epoca. Alcuni di fama indiscussa sono diventati miti o “leggende”, altri meno noti alle grandi platee sono riconosciuti perché hanno contribuito a una scoperta scientifica, hanno vinto un Premio Nobel, o hanno avuto una vita spiritualmente esemplare, o sono diventati un’icona del loro tempo in campo letterario, artistico, musicale. Attraverso queste donne e questi uomini, prende forma di volta in volta un periodo storico, una generazione, una cultura. Affidiamo questi ritratti ai docenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore per ascoltare racconti, aneddoti, interpretazioni e lasciarsi trasportare da provocazioni e suggestioni. 11 episodi
sociologia
Padri e Madri della Sociologia Racconti, aneddoti e storie di chi ha formato le idee sulla società. Li raccontano in questa serie podcast le autrici e gli autori che hanno contribuito alla stesura del manuale di Sociologia generale (Vita e Pensiero, 2022) curato da Rita Bichi 7 episodi
media
Il dizionario della Tv che cambia Parole quali audience, palinsesto, format, streaming, generi scripted e unscripted e molti altri caratterizzano la tv di oggi. Sul sito dell’Ateneo riproponiamo il podcast “Dizionario della tv che cambia” che il Centro di ricerca sulla televisione e gli audiovisivi dell’Università Cattolica ha realizzato per Radio Marconi 19 episodiI nostri Campus
Milano
Brescia
Cremona
Piacenza
Roma